MENU
0

Carrello

Dammuso

Turmi


Dammuso Turmi è un fabbricato ad uso Foresteria ed Emporio per le attività di vendita ed eventi. Nella struttura è possibile:

  • promuovere prodotti agricoli quali olio e olive e prodotti di derivazione come ad esempio pesti di olive, frutta e confetture attraverso la vendita diretta sul luogo o via e-commerce;
  • promuovere i manufatti locali rivolti al turismo (ceramiche e altro ancora che possono avere contaminazioni siciliane o manufatti propri della Sicilia);
  • promuovere eventi culturali e/o eventi promozioniali come ad esempio opere letterarie o pittoriche.

Vendita olio, olive, frutta, manufatti locali:
Per quanto riguarda la vendita dei prodotti agricoli questa avverrà esclusivamente nella stagione in cui il prodotto è raccolto o dopo il suo trattamento come ad esempio gli agrumi da novembre a febbraio/marzo, l’olio dopo la raccolta e la molitura delle olive dal mese di novembre in poi, ecc.

I prodotti impiegati per la vendita sono l’uva zibibbo , il vino dalle cui uve zibibbo si ricava Vino bianco secco e Passito di Pantelleria, capperi, olio e olive. Inoltre è possibile l'acquisto di manufatti in ceramica del luogo.

Eventi promozionali/culturali vendita:
gli eventi che possono essere ospitati sono dinamici o statici. Eventi dinamici sono tutte quelle forme di arte che necessitano di spazi distribuiti nel luogo , tra frutteto, ulivi secolari e in vigna come per esempio una mostra pittorica. Eventi statici sono invece quelli a cui si presuppone un racconto sia verbale che di illustrazione mediante supporti elettronici ed in cui l’ospite assiste seduto all’evento. Ogni prodotto che concorre all’evento concorre alla vendita.

La struttura, inserita in un contesto di bellezza agreste ed immersa tra piante da frutto e ornamentali, consta di grande stanza, bagno-wc e locale tecnico, e la sua posizione beneficia di un panorama unico che si estende fino alle coste Tunisine. La Foresteria/Emporio è di pari bellezza al luogo e contribuisce ad arricchire lo spazio che la ospita mantenendo sobrio l’impatto visivo che rispetta in tutto e per tutto la campagna, il mare, la montagna, il vento e il sole. Tutte queste sono prerogative dell’isola di Pantelleria di ispirazione.

La struttura insiste all’interno di mura già esistenti adibite a frutteto in cui risiedono alberi di agrumi quarantennali oltre che a peschi e peri.

In merito alle nuove tecnologie l’azienda impiega strumenti di new e-commerce come Shopify o similari per la commercializzazione e un software gestionale.

ATTIVITA' FINANZIATA DA PSR SICILIA 2014-2020 MISURA 19 -SOTTOMISURA 19.2 - FONDO FEASR - PAL TERRA DEGLI ELMI -SOTTOMISURA 6.4c - servizi artigianali e commerciali Cup n J29J21013590007